AMI Military App presentata al Cardinale Parolin

This post is also available in: English Nederlands Italiano Deutsch Français Español

Il 10 marzo 2020 il Comitato esecutivo dell’AMI ha incontrato il Segretario di Stato Cardinale Parolin, per presentare una bozza della Military App dell’AMI.

Purtroppo, a causa dell’emergenza COVID-19, la partecipazione dell’AMI ExeCom è stata garantita dalla sola presenza del Segretario Generale dell’AMI, Col. Domenico D’Ortenzi.

Prima dell’inizio dell’incontro, il Segretario Generale dell’AMI ha presentato coloro che non hanno potuto essere presenti: il Presidente dell’AMI, il Vice-Ammiraglio Matthieu Borsboom, l’ex Capo della Royal Dutch Navy e Don Michel Remery, autore e Project Manager di Tweeting with God (nota applicazione per giovani con materiale religioso, domande e risposte, …). C’è stata una videochiamata di WhatsApp in uno scambio di saluti e di speranza in questo difficile momento, tra il cardinale Parolin e il Presidente dell’AMI.

Dopo la conclusione della videochiamata, il Segretario Generale dell’AMI ha iniziato a illustrare al Cardinale Parolin l’Applicazione Militare dell’AMI per smartphone e il desiderio dell’AMI di lanciare l’App durante il prossimo Pellegrinaggio Militare Internazionale a Lourdes nel maggio 2020.

Inoltre, sono stati presentati tutti i passi avanti e i progressi della comunità AMI e in particolare la seguente lista di argomenti:

  • conferenza di successo in Austria grazie al sostegno del vescovo Werner Freistetter. Il Kenya ha dato la disponibilità ad ospitare la Conferenza AMI nel 2021;
  • La Conferenza AMI 2020 si terrà per la prima volta a Londra grazie al sostegno del vescovo Paul Mason. È stato spiegato che dopo le Dichiarazioni di Roma (anno 2000) e Berlino (anno 2010), dopo altri dieci anni, l’AMI promulgherà la Dichiarazione di Londra 2020 a luglio;
  • L’allargamento dell’AMI. Stiamo cercando di allargare la nostra comunità con un nuovo membro come il Sudafrica e di reintrodurre paesi come Francia e Portogallo grazie alla disponibilità dei loro Vescovi militari: mons. Antoine De Romanet e mons. Rui Manuel Sousa Valério;
  • L’AMI ha partecipato al 5° Corso Umanitario Internazionale a Roma nell’ottobre scorso ed è stata l’occasione per mantenere i contatti con diversi Ordinariati Militari grazie al Dicastero della Famiglia e della Vita dei Laici e a Padre Giulio Cerchietti. L’AMI ha dato un contributo sostanziale e il suo Presidente ha presentato un tema specifico “La detenzione nel contesto delle operazioni multilaterali”, che ha visto un’ottima partecipazione con diverse domande del pubblico;
  • L’AMI, come in passato, è molto ben integrata nel Forum delle ONG di ispirazione cattolica e durante l’ultimo Forum è stata accolta l’introduzione di due nuovi temi sulla sicurezza e sulla comunicazione strategica;
  • Un rapporto più stretto con la comunità militare protestante mondiale;

In breve, è stata una grande opportunità per tutta la nostra comunità, di aggiornare il Cardinale Parolin sulla nostra AMI Military App e, allo stesso tempo, di presentare le iniziative e i passi avanti dell’AMI.