This post is also available in:
English
Nederlands
Italiano
Deutsch
Français
Español
Cari compagni in Cristo, cari amici dell’AMI e familiari,
Come ha detto il nostro Papa Francesco nel suo discorso per la Settimana Santa “questo è un momento difficile per tutti, molto molto difficile” e infatti lo è, ora è il personale medico in prima linea di cui il Papa ha parlato “tanti eroi, ogni giorno, ogni ora”.
Noi come militari applaudiamo questi eroi e li sosteniamo dove possiamo con capacità di pianificazione, materiale, logistica, trasporti, sorveglianza, personale medico militare. Allo stesso tempo continuano le operazioni militari, le esercitazioni e le missioni. Soggetti alle difficoltà prodotte dal COVID-19, posti a distanza dalle vostre famiglie, siete tentati di voler restare con loro per sostenerle e proteggerle.
Il Papa ha continuato nel suo discorso “la speranza non è un’illusione, è speranza” e “possiamo prepararci in questi giorni per un tempo migliore”.
Come AMI questo è quello che stiamo facendo. Noi, il vostro Comitato Esecutivo, abbiamo anticipato a pieno ritmo i preparativi per la conferenza annuale di Londra, lavorando alla dichiarazione, costruendo e lanciando l’app AMI, il Pellegrinaggio Militare Internazionale a Lourdes, raggiungendo i nostri amici protestanti, e molte altre azioni/visite secondo il nostro piano d’azione.
Con le misure adottate per combattere la pandemia abbiamo intrapreso adeguate azioni di mitigazione e abbiamo cercato di mantenere lo slancio. Abbiamo annullato la conferenza AMI di Londra, che ora si terrà sempre a Londra l’anno prossimo. Stiamo invece esaminando una riunione della Video Tele Conference condensata nello stesso arco di tempo. Continuiamo con tutte le altre azioni in forma alternativa. Ad esempio il lancio dell’applicazione AMI. Abbiamo quindi più che mai bisogno del vostro continuo supporto. Seguiranno ulteriori dettagli che saranno inoltrati dal Segretario Generale dell’AMI, il Colonnello Domenico D’Ortenzi.
Ora è il momento di celebrare la Pasqua, anzi, in “un modo insolito”. Dobbiamo quindi essere creativi e trovare il modo di far trionfare la nostra fede, la speranza e l’amore sulle tenebre. Insomma, questa è la Pasqua: la risurrezione di Gesù Cristo, per rinascere e ricominciare da capo: Buona Pasqua!
Concludo il mio messaggio con la benedizione e gli auguri dell’Assistente Ecclesiastico dell’AMI, il Gen. Dolan Don Patrick
“Possa il Signore, Dio, che il mattino di Pasqua ha dato una grande gioia ai discepoli addolorati, darvi la stessa gioia di questa Pasqua che voi lottate per rimanere fedeli durante questa pandemia – attraverso Cristo nostro Signore risorto! Amen”.
Matthieu J.M. Borsboom
Vice Ammiraglio rtd
Presidente Apostolat Militaire International